HOME

Cosa Siamo
Chi Siamo
Regolamento
Notiziario
Campionato
Eventi
Report
Gallery Foto e Video
 
Forum
 
crlsoftair@libero.it


DELTA CAERE

 

Da circa un anno nel nostro comprensorio è nato un nuovo Club di SOFT-AIR, fondato da un gruppo di giovani ragazzi di Cerveteri con presidente Claudio Mecozzi denominato A.D.S. DELTA CAERE soft-air club. Molti si chiederanno: cos’è il SOFT-AIR? Cercheremo di renderlo noto in questo articolo.

Il SOFT-AIR, o anche detto WAR GAME, non è altro che uno sport che riesce a far rivivere le emozioni di una battaglia in un qualunque scenario di guerra (simulata).

I giocatori generalmente si dividono in due (o più) squadre che si prefiggono, in un tempo prestabilito, il raggiungimento di uno o più obiettivi, i quali possono variare in funzione del numero dei partecipanti e anche dalla fantasia degli organizzatori:

conquista bandiera avversaria, conquista di una postazione, annientamento di una postazione, distruzione della squadra avversaria, ecc. ecc, molti di questi giochi prendono spunto anche da famosi film di guerra.

Gli incontri, in genere, hanno una durata che può variare dalle 4 alle 8 ore, e possono essere effettuati sia di giorno sia di notte. Naturalmente le "notturne" richiedono un impegno più arduo rispetto alle giocate “diurne” in quanto sono maggiormente messe alla prova le capacità personali.

L’esercizio di questo sport prevede l’utilizzo di terreni privati o pubblici (previa richiesta di autorizzazione alle forze dell’ordine per evitare il procurato allarme ed il disturbo della quiete pubblica) principalmente in ambienti boschivi ma anche in territori urbani come cascinali abbandonati, fabbriche in disuso, ruderi, cave abbandonate.

Nel nostro caso, è stata fatta una gentile concessione dal parte del sindaco di Cerveteri per utilizzare alcuni terreni pubblici situati dopo il cimitero nuovo del nostro paese.

Il Softair non presenta alcun pericolo per il giocatore perché utilizza armi giocattolo (repliche) che sparano pallini, di plastica o ceramica o altro materiale biodegradabile, del diametro di 6 mm e del peso variabile tra 0.10 e 0.50 grammi che sono innocui. Le armi utilizzate (ASG air soft gun) possono essere pistole a gas, a molla, fucili a propulsione elettrica: in ogni caso omologate come previsto dalla legge italiana entro ben definiti limiti di potenza (1 Joule).

L’unico accorgimento obbligatorio è un’adeguata protezione per la parte più vulnerabile del corpo: gli occhi, maschere o occhiali non devono mancare mai. Oltre alla protezione per gli occhi, è consigliato un abbigliamento che mimetizzi il giocatore.

L’eliminazione di un avversario colpito da uno o più pallini è rappresentata dalla sua stessa dichiarazione (esclamazione "morto !"/ “preso!” / “colpito!”). E’ ovvio, quindi, che una delle prime regole/requisiti di questo sport è la correttezza sportiva di chi lo pratica.

Il giocatore di SOFT-AIR è una persona come tante, uno studente, un professionista, un lavoratore caratterizzato dall’interesse per il gioco di squadra, per le armi giocattolo, per la natura, per la vita all’aperto, per lo stare con gli altri e fare nuove conoscenze e non è (come tanti erroneamente credono) un invasato, un violento, un amante della guerra e simili. E' piuttosto una persona amante della natura e attenta a non danneggiare né la fauna e né la flora degli ambienti dove opera. Come club la A.D.S. DELTA CAERE si occupa, nei limiti del possibile, di mantenere puliti i luoghi dove avvengono queste battaglie (che ovviamente saranno utilizzati nei futuri incontri).

E' un SANO DIVERTIMENTO che può essere praticato da ENTRAMBI I SESSI!

Al momento la DELTA CAERE è costituita da una quindicina di elementi, è regolata da un proprio  STATUTO, assicurata allo CSEN e predilige scontri e/o battaglie con club amici: molti altri club limitrofi si aggregano a noi oppure siamo noi che veniamo invitati da loro nei propri campi in tante “allegre trasferte”.

Sono aperte a chi fosse interessato sessioni di prova gratuite, si gioca preferibilmente la domenica a partire dalle ore 9.00, per ulteriori informazioni

 tel. 3396295233 Presidente. Claudio Mecozzi 3384228675 Vice Presidente Martini Alessandro

www.deltacaere.it