Nel Settembre del 1998 un vecchio ospedale abbandonato, fungeva da scenario per una dozzina di softgunners, “fuoriusciti” da inutili carneficine vissute tra le grandi associazioni.

Siamo nati di fatto, e dopo qualche mese di rodaggio e nuovi reclutamenti, ci siamo “registrati” nel Febbraio del ’99. Gia nel Settembre dello stesso anno entrammo nel CRL.

Durante i quattro campionati organizzati all’interno del Comitato, queste furono le nostre gare: “Il nido delle aquile” con tutti i difensori in uniformi dell’asse durante la seconda guerra mondiale ed una ricostruzione mobile di un sdkf tedesco. “Rotta da Odessa” operazione anfibia su un isolotto sul Tevere, con annesso l’assalto ad una nave, mai nel soft-air si era organizzato niente di simile! “Memento audere sempre” con due sezioni temporali distinte nelle quali le squadre partecipanti avevano la piena libertà di movimento ed assalto agli obj….senza finestre temporali, senza che i difensori sapessero il quando ed il dove dell’assalto al loro presidio.

“Das blut der bruter” con due sessioni di gioco, in notturna ed in diurna, lungo le sponde dell’Aniene in pieno inverno, con i difensori equipaggiati da soldati della Germania dell’Est e tutti i partecipanti per infiltrarsi in territorio “nemico” venivano dotati di documenti e mimetiche dell’epoca.

Siamo usciti dal CRL nel Settembre del 2004 ma dopo un periodo di lontananza, ritorniamo ad essere iscritti nelle sue fila, trovando vecchi amici e conoscendone di nuovi, validi ed agguerriti.

Questo passo è stato voluto dai membri veterani del Gladio, al fine di tornare al confronto sulle idee di una evoluzione del softair, ed anche per tornare a riempirci di pallini con delle Associazioni che rispettano le stesse nostre regole comportamentali. Le gare che affrontiamo, esterne al CRL vengono scelte per la loro difficoltà, (una su tutte LongRay2006) perché amiamo metterci in discussione, perché vogliamo sapere a che livello possiamo puntare.

Ma non siamo dei fondamentalisti, in quanto crediamo che il soft-air sia una cosa sola che possa essere interpretata in più modi, nel rispetto dell’interpretazione scelta dall’organizzatore della gara, nel rispetto di una visione magari differente dalla tua.

E-Mail: info@gladioroma.net
www.gladioroma.net
Presidente: Luca Bentivoglio
Vice-presidente: Alfonso Savarino